Archivio Tag: Terra stabilizzata

Si può colorare la pavimentazione naturale?

E' possibile e desiderabile colorare la pavimentazione naturale? La risposta è sì, a patto che [...]

Estetica ed ecologia: le pavimentazioni naturali migliori per le aziende vitivinicole

Il vino è una delle espressioni più sublimi della natura: la coltivazione della vite è [...]

A cosa serve e come si usa un legante ecocompatibile?

Alcuni termini possono essere poco chiari per i non addetti ai lavori, soprattutto quando si [...]

2 Commenti

Soluzioni green e materiali riciclabili per creare parcheggi integrati con il paesaggio

Quali sono le caratteristche che dovrebbe avere un parcheggio amico dell'ambiente e quindi integrato nel [...]

4 Commenti

I motivi per cui le pavimentazioni naturali vanno d’accordo con il terreno vegetale

Drenanti, ecocompatibili, funzionali. Le pavimentazioni naturali tutelano il terreno sottostante portando con sé poco impatto [...]

1 Commento

Parchi e ambienti naturalistici: le soluzioni migliori per creare strade green

In parchi e ambienti naturalistici, strade ecologiche, resistenti e funzionali sono la soluzione da privilegiare [...]

Percorsi naturali in misto stabilizzato

Villa De Claricini Dornpacher a Bottenicco di Moimacco (UD): viale di accesso realizzato con la [...]

2 Commenti

Pavimentazione ecocompatibile ciclopedonale

Lago Endine Razanico: realizzazione di pavimentazione ecocompatibile in misto granulare stabilizzato ciclopedonale.

Pavimentazione naturale ecocompatibile con inerte terroso stabilizzato

Realizzazione di pavimentazione naturale ecocompatibile con inerte terroso per percorsi pedonali Santacittarama (monastero buddista)

1 Commento

Pavimentazione naturale ecocompatibile con misto granulare stabilizzato

Realizzazione di pavimentazione naturale ecocompatibile con misto granulare stabilizzato REA ex Camilli Darsena - Ferrara