Calcestruzzo architettonico a Vergato

Vista della passeggiata in calcestruzzo architettonico con inerti locali nel giardino pubblico di Vergato

Un percorso di luce: calcestruzzo architettonico per Vergato

Nel Giardino pubblico di Piazzale della Pace a Vergato, la materia si fa racconto del territorio. Una nuova pavimentazione in calcestruzzo architettonico, realizzata con inerti locali e colorata in massa con pigmenti naturali, ridisegna il paesaggio urbano con equilibrio e sobrietà. Un intervento voluto dal Comune per unire funzionalità, estetica e valorizzazione ambientale, in un dialogo costante tra tecnica e bellezza.

Il committente

Nel cuore verde di Vergato, il Giardino pubblico di Piazzale della Pace si rinnova con un elegante percorso in calcestruzzo architettonico. Un progetto voluto dal Comune per donare un nuovo volto a questa area pubblica, rendendola più accogliente, fruibile e armonizzata con il paesaggio circostante. La scelta di impiegare inerti locali non è stata casuale: ha rappresentato un gesto di rispetto verso il territorio e di valorizzazione dell’identità geologica del luogo, con l’obiettivo di trasformare una semplice passeggiata in un’esperienza estetica.

Descrizione del progetto

Il percorso è stato realizzato con calcestruzzo architettonico a getto monostrato, colorato in massa con Oxycolor giallo, che dona luminosità e calore alla superficie. La miscela è stata arricchita da inerte locale, scelto con attenzione dalla direzione lavori per garantire coerenza cromatica con il contesto naturale e urbano.

Il trattamento finale ha previsto l’applicazione del prodotto protettivo TP Hydro Oil, in grado di rendere la superficie idro- e oleorepellente, proteggendola da agenti atmosferici e usura quotidiana. Il risultato è una pavimentazione elegante, resistente e perfettamente integrata nel paesaggio.

REQUISITI PROGETTUALI

Il progetto ha risposto a requisiti chiari e ben definiti:

  • Integrazione paesaggistica: cromie e tessiture sono state progettate in piena armonia con la litologia locale, creando un effetto visivo coerente e piacevole.
  • Durabilità: il calcestruzzo impiegato garantisce prestazioni meccaniche elevate, assicurando una lunga vita utile alla pavimentazione, anche in condizioni di uso intensivo.
  • Personalizzazione estetica: la finitura superficiale è stata studiata su misura, in dialogo costante con la committenza, per offrire un impatto visivo distintivo e raffinato.

Prodotti utilizzati

Per la realizzazione della pavimentazione stabilizzata, sono stati utilizzati due prodotti chiave della gamma Terra Solida:

  • Fine Performer – per ottimizzare la lavorabilità e la resa finale della miscela.

  • Fine Deep – per accentuare la profondità cromatica e valorizzare l’inerte locale.

  • Fine Protection – per conferire protezione superficiale e resistenza aggiuntiva.

  • TP Hydro Oil – trattamento idro e oleo repellente per una protezione duratura.

  • Oxicolor giallo – pigmento minerale che dona alla superficie una tonalità calda e naturale, perfettamente integrata nel contesto ambientale.

Luogo dell'intervento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *